Claudia De' Medici: arciduchessa del Tirolo (1604-1648) (Centro Audiovisivi)
Claudia De' Medici: arciduchessa del Tirolo (1604-1648) - Centro Audiovisivi
Regia: Luciano Stoffella
Produzione: CAB Centro Audiovisivi Bolzano / Studio ZEM, 2006
Durata: 43 min
Attraverso il colloquio con esperti, storici e biografi, emerge e si delinea il personaggio di Claudia de’ Medici, Arciduchessa del Tirolo a capo di una zona di confine di straordinaria importanza per i contatti tra due mondi distinti, ma quanto mai vicini. Un’italiana che guidò con saggezza e lungimiranza una terra straniera in un periodo di fuoco come il 600 della guerra dei trent’anni e dei conflitti religiosi. Nella storia di Bolzano Claudia de’ Medici
occupa un posto di primo piano e a lei la città deve molte delle sue fortune. Donna di grandi vedute, più di ogni altra persona comprese e interpretò la vocazione della città all’interscambio sia commerciale che culturale, punto d’incontro fra Mediterraneo e Nord Europa. Grazie al Privilegio che porta il suo nome, il 15 settembre 1635 nacque il Magistrato Mercantile, che diede un impulso determinante alla vita economica della città.